Ridere di se è il modo migliore per smettere di prendersi troppo sul serio attribuendo il giusto peso alle cose.

Autoironia significa ridere con intelligenza di se stessi e dei propri comportamenti.

Anche lo psicanalista Sigmund Freud, disse che l’umorismo è il più potente meccanismo di difesa e, che l’autoironia, in altre parole l’umorismo rivolto verso se stessi, rappresenta il segreto della nostra felicità.

E allora perché le persone non riescono a ridere di se stessi, dei propri difetti o delle proprie mancanze?

In mondo dove apparire, è divenuto un “must”, siamo molto spesso costretti a indossare una maschera che occulti sapientemente le nostre emozioni, le nostre debolezze, la nostra autenticità.

Abbiamo ereditato, radicandosi in noi, dei comportamenti seriosi che non lasciano spazio a soluzioni trasversali che andrebbero a favorire indubbiamente la nostra serenità interiore. 

La paura di venire giudicati dagli altri, ha influenzato non solo i nostri comportamenti e le nostre decisioni, ma soprattutto il nostro agire ironico, a partire dal periodo scolastico o addirittura ancor prima, in caso di genitori particolarmente severi e, poco avvezzi al gioco con i propri figlioli.

Eppure, chi sa ridere di se stesso, dimostra di essere equilibrato e profondamente sereno perché non dipende dal peso dei giudizi altrui.

Come imparare a essere autoironici? 

Per ridere di se stessi, bisogna porsi in una posizione diversa rispetto a quella che solitamente si assume. 

In pratica, è necessario immaginarsi fuori dalla situazione in cui si è coinvolti in prima persona, in modo da osservare attentamente gli aspetti paradossali del proprio comportamento con umorismo. 

Una volta individuati tali aspetti, è bene riderci sopra, facendo smorfie, battute e ridicolizzando con delicatezza e intelligenza.

Questo consente di dare la giusta importanza alle situazioni e rivalutarle da altre prospettive.

Estratto da  I 6 consigli per un Manager Sano In Corpore Sano” di Gennaro Setola

bit.ly/ReunionAtMasterCoach    

2 Comments
  1. Sono pienamente d’accordo in questa riflessione. Anche se credo che non e’ smeplice Essere autoironici…., ma,
    Lavorando su se stessi con esperti e professionisti potremmo noi tutti capire che dentro di noi se c’e Un po’ di umorismo e autoironia tutto risulterebbe leggero. Ridere fa bene a prescindere! Di se stessi e’ un gran successo personale!!

    1. Ben detto Susy!
      Ridere di se fa bene e aiuta a conoscersi meglio.
      Grazie

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *